TORTA DI MELE DI MIA SUOCERA
Buonasera a tutti. Rieccomi con la ricetta di un dolce che adoro, semplice, che sa tanto di casa e tradizione, la cui ricetta e' stata tramandata da mamma in figlia e alla nuora, cioe' la sottoscritta. Ebbene si', sto parlando della torta alle mele, il mio dolce preferito in assoluto, facile da fare e tanto ma tanto buono, che va bene in tutte le occasioni, quindi perche' no anche a Natale?????
Siete pronti per la ricetta???
Siete pronti per la ricetta???
INGREDIENTI
- 200 gr farina 00
- 200 gr zucchero semolato
- 2 uova intere
- 1 bustina di lievito per dolci
- 3 mele
- latte q.b. per impastare
- zucchero a velo
PROCEDIMENTO
Lavate, sbucciate e affettate le mele. Nel frattempo lavorate le uova con lo zucchero, poi aggiungete a pioggia la farina ed infine il lievito, impastando con il latte. Mettete un po' di fette di mela nell'impasto, quindi sistematelo nella tortiera imburrata ed infarinata.
Sistemate infine le mele sull'impasto ed infornate a 180 gradi circa per una ventina di minuti (vale sempre la prova stecchino).
Una volta raffreddata spolverate con zucchero a velo.
Una volta raffreddata spolverate con zucchero a velo.
Alla prossima settimana con un'altra idea per Natale!!!!
Anche per me è tra le torte migliori quella di mele. Chissà se avrò anch’io Una brava buona che apprezzi e replichi le mie ricette un giorno. Baci
RispondiEliminaAnche a me piace tantissimo...ha un'aspetto davvero invitante...te ne rubo una fetta ;-) baci. Elisa.
RispondiEliminaGuarda giusto oggi pensavo che avevo voglio di una bella torta di mele..di quelle classiche che profumano di casa! La tua ricetta cade proprio a puntino ^_^ puoi dirmi il diametro dello stampo?
RispondiEliminaIl diametro è 26 cm
EliminaSono d'accordo con te: la torta di mele va bene sempre e questa è proprio squisita! Bacione a presto :)
RispondiEliminaNon ci si stanca mai di mangiare una fetta di torta di mele, troppo buona !
RispondiEliminaSabrina che bella tu recetta! I love apples !! Baci
RispondiEliminaUna buona torta di mele, soprattutto se è una ricetta di tradizione, è sempre un dolce graditissimo in famiglia...
RispondiEliminaUn abbraccio e buon fine settimana!
Uno dei dolci che piace tanto anche a mio figlio,un classico che non passa mai di moda
RispondiEliminaHo un debole per i dolci con le mele, brava!!!!
RispondiEliminaAnche nel mio quaderno delle ricette non manca la torta di mele della suocera, molto simile a questa. Torte semplici ma buonissime.
RispondiEliminaSon tutte buone le torte di mele.. immagino la tua!! baci e buona domenica :-*
RispondiEliminaLa Torta per eccellenza! Meravigliosa, Sabrina.
RispondiEliminaBaci!
MG
la torta di mele è sempre perfetta per ogni occasione!! Un abbraccio Sabrina!!
RispondiEliminaLe torte con le mele sono sempre buonissime e la tua con il valore aggiunto della tradizione di famiglia ha una marcia in più!!!
RispondiEliminaBaci
Le torte di mele, quelle buone proprio come la tua, arrivano direttamente al cuore. Io le adoro! Un bacio
RispondiEliminaQuesto è anche il mio dolce preferito !!!!!!! Un abbraccio grande sabry e buona settimana <3
RispondiEliminaAnche se della suocera è una magnifica torta, semplice ma di buon gusto
RispondiEliminaQua vuoi vincere facile, chi non adora le torte di mele? Io ne ho provate già un sacco di ricette ma non mi stanco mai di sperimentare qualcosa di nuovo. Ottima la tua
RispondiEliminaHai ragione è sempre la benvenuta facile e buonissima. Grazie e buona settimana. Baci
RispondiEliminaLa torta alle mele è davvero squisita e la tua pare proprio ottima
RispondiEliminaBacioni