PANINI INTEGRALI A MODO MIO
Buongiorno a tutti come state???
Mi sono resa conto che e' da moltissimo tempo che non posto una ricetta di pane, e allora eccola.
Questi panini integrali a noi sono piaciuti molto, sono un po' rustici e' vero, ma genuini e molto morbidi, si conservano bene per un paio di giorni senza congelarli, basta metterli nel sacchettino di plastica per congelare i cibi.
Siete pronti??'Allora seguitemi in cucina:
Mi sono resa conto che e' da moltissimo tempo che non posto una ricetta di pane, e allora eccola.
Questi panini integrali a noi sono piaciuti molto, sono un po' rustici e' vero, ma genuini e molto morbidi, si conservano bene per un paio di giorni senza congelarli, basta metterli nel sacchettino di plastica per congelare i cibi.
Siete pronti??'Allora seguitemi in cucina:
INGREDIENTI
- 400 gr farina integrale
- 150 ml acqua tiepida
- 70 gr olio evo circa
- un pizzico di zucchero
- 2 cucchiaini di sale
- 10 gr lievito di birra
PROCEDIMENTO
Intiepidite l'acqua, quindi sciogliete il lievito di birra nell'acqua che aggiungerete alla farina miscelata al sale e allo zucchero. Impastate un po', aggiungete l'olio, quindi continuate ad impastare fino a quando otterrete un composto morbido e liscio, ma compatto.
Lasciate lievitare due ore, quindi formate tante palline e lasciatele ancora lievitare per una mezz'oretta.
Infornate infine a 180 gradi per circa 30 minuti.
mi piace moltissimo il pane integrale..ottimi i tuoi paninozzi!!
RispondiEliminabaci
mi piace moltissimo il pane integrale..ottimi i tuoi paninozzi!!
RispondiEliminabaci
Anche a me piace moltissimo il pane integrale e con qualche semino dentro ancora di più. Un bacione Sabri a presto :)
RispondiEliminaQuesti panini sembrano davvero ottimi!
RispondiEliminaIo sto cercando la ricetta per fare dei panini integrali o d'avena senza lievito di birra però... Non mi riescono mai, dopo la cottura risultano sempre duri (anche con lievito madre).
Comunque mi sono aggiunta ai tuoi lettori fissi! :)
Adoro le ricette di pane!!!
RispondiEliminaMi piacciono questi panini.
Ti abbraccio
Sicuramente buoniiiiii ma a casa mia pochissimo pane per cui non vale la pena faticare :)
RispondiEliminaBuona serata cara un bacione.
meravigliosi!!! dobbiamo mangiare, piu' spesso, le fibre e questi panini sono buonissimi e salubri!!
RispondiEliminamm vorrei dare un morso a uno di questi panini!!
RispondiEliminaBelli!!! Anch'io li faccio spesso proprio come li hai fatti tu, un abbraccio carissima, ciao!
RispondiEliminaSai quanto mi piace impastare e perciò ben vengano i tuoi panini integrali! Brava
RispondiEliminaChe belli. Adoro il sapore del pane integrale. Baci
RispondiEliminaCara Sabrina, sono panini!!! ma se sono ha modo tuo! sono sicuramente buonissimi!!!
RispondiEliminaCiao e buona serata cara amica, con un abbraccio e un sorriso:) che fa bene...
Tomaso
te ne rubo un paio! Che bontà!
RispondiEliminaBuona serata
Che voglia di pane fatto in casa .... Complimenti per it tuoi panini !!!! Ciao !
RispondiEliminaLi adoro i panini integrali!!!! baciotti
RispondiEliminaSaranno anche rustici, ma io li preferisco comunque al pane bianco.
RispondiEliminaSabri, che belli e che buoni! A me le farine integrali piacciono moltissimo, quindi assaggerei i tuoi panini volentieri! Anzi, ne rubo uno per la cena, se me lo consenti! <3 ^_^
RispondiEliminaMi piace il pane rustico e i tuoi panini devono essere buonissimi. Un grosso bacione
RispondiEliminaMi piace il pane integrale, decisamente meglio di quello bianco...
RispondiEliminaI tuoi panini devono essere buonissimi, stavo pensando che con una fetta di salame sarebbero fantastici!!!
ho cominciato ad usare spesso le farine integrali,li trovo più digeribili, brava Sabri, buona serata, Gabry
RispondiEliminaChe buono il pane fatto in casa! ❤️
RispondiEliminaIo ti ho seguita nella tua cucina...questi panini rustici sono perfetti.. Il pane fatto in casa ha sempre fascino
RispondiEliminaUn bacio
Nuovo post ❤
Io ti ho seguita nella tua cucina...questi panini rustici sono perfetti.. Il pane fatto in casa ha sempre fascino
RispondiEliminaUn bacio
Nuovo post ❤
Io con i lievitati non ho molta confidenza ma ne sono attratta,mi trasmettono bontà,coccola e sapienza,ottimi i tuoi panini da accoppiare con mille altre bontà.
RispondiEliminaBuoni, sani, fragranti... una ricetta che provo subito!
RispondiEliminaOttimi!!! Non rinuncio mai la pane integrale, lo mangio tutti i giorni
RispondiEliminaBacioni Alessandra
Che belli questi panini e che buoni! Mi piace molto il pane integrale, a volte lo sbocconcello anche così senza niente.
RispondiEliminaUn bacio :)
Il pane integrale è tra i miei preferiti, devo riprendere a panificare...c'è più soddisfazione farlo a casa!!!
RispondiEliminaBaci
Ciao Sabry!! Ma quanto sono invitanti questi deliziosi paninetti?! Io ne vorrei due per domattina con la marmellata...me li porti???? Un bacio!
RispondiEliminaHo comprato proprio oggi la farina integrale e ..proverò la tua ricetta al più presto!Notte cara Sabrina
RispondiEliminaBuonissimi questi panini integrali, li preparo anch'io spesso, delle volte li congelo così per averne di scorta quando mi manca del pane! Un bacione mia cara!
RispondiEliminaIl pane integrale e' sempre tra il mio preferito bravissima e buon inizio!!!!
RispondiEliminaChe belli Sabry!! Il pane più rustico è più mi piace! Bravissima!! Un bacione, buona giornata ^_^
RispondiEliminaSy
Uao sembrano proprio quelli che compro dal fornaio, davvero complimenti!!!
RispondiEliminaanche io niente pane da secoli, non lo mangio quindi mi scordo di pensare a qualche ricetta! baci
RispondiEliminaBuonissimiiiiiiiii! Adoro la farina integrale e questi panini già saprei come farcirli ben bene :D
RispondiEliminale foto non rendono ma devono essere buoni
RispondiEliminamandi
Da quanto tempo anch'io non impasto !!!!!! Il pane integrale è la mia passione e i tuoi bocconcini sarebbero davvero da rubare. Un abbraccio Sabry
RispondiEliminaMa che bei panini mia cara Sabrina! Chissà che buoni!
RispondiEliminaAnche a me sta tornando la voglia di cucinare e soprattutto di infornare!!!
Un bacio :)
Sabrina sono proprio invitanti, soprattutto quando caldi!! :)
RispondiEliminaGrazie per gli auguri per il mio compleanno..... un abbraccio! :)
✿⊰✽⊱✿ That's Amore Blog ✿⊰✽⊱✿
looks really jummy":D
RispondiEliminaChe meraviglia di panini Sabry,sono davvero invitantissimi,sicuramente soffici e buonissimi,mi hai fatto venire troppa voglia di provarli:))grazie infinite per la condivisione:)).
RispondiEliminaUn bacione:))
Rosy
Sono nata farinacea, adoro tutto ciò che è integrale ..e allora che mi manca? la mia Sabrina che me li prepari..ehh..lo so non si può avere tutto!
RispondiEliminaBacio notturno mia cara!
ti sono venuti benissimo, complimenti !
RispondiEliminaadoro i panini integrali!
RispondiEliminaVeramente ottimi i tuoi panini da accompagnare con quello che più piace....
RispondiEliminaho scoperto da poco l'hummus e me li vedo bruschettati con questa buona crema di ceci :-P
un abbraccio ^__^
Mi piace molto il pane integrale... complimenti Sabrina, dei panini ben riusciti!
RispondiEliminaPerfetti ! Devo provarli .... È tanto che mia figlia mi chiede di prepararli, mi sa che è arrivato il momento !
RispondiEliminaBacioni
anche io è da tanto che non faccio panini,invece dovrei visto la soddisfazione nel mangiarli.I tuoi integrali mi piacciono molto,ti dirò che li preferisco a quelli normali con farina bianca.
RispondiEliminaUn bacione
Io li impasto stasera, ormai siamo tornati alla quotidianità e accendere il forno fa piacere. Buona domenica.
RispondiEliminaSei sempre grandiosa tu cara Sabry!!
RispondiEliminaIo amo il pane fatto in casa e questi panini devono essere proprio speciali!
Un bacione grande
Manu <3
Il pane dà sempre una grandissima soddisfazione!! Buonissimi i panini e ai bimbi piacciono molto poi!! un bacio Sabry e brava!!
RispondiEliminaè giusto avere un proprio modo di fare e il risultato parla da solo, brava
RispondiEliminaEl pan entero mucho más saludable.
RispondiEliminaUn saludito