FOCACCIA IN PADELLA
Buongiorno a tutti e buon lunedi'. Come state???Scusate la mia poca presenza sul web ma sono super impegnata ed e' davvero difficile riuscire a ritagliarsi un momento nell'arco della giornata per il mio angolino preferito.
Quindi sono giunta ad una conclusione: di sicuro postero' una ricetta a settimana e probabilmente non di piu'. Certo se avro' qualche buco una ricettina in piu' potrete anche vederla, ma per ora penso sia un po' improbabile, dovrete accontentarvi.
Ora lasciamo il posto alla ricetta del giorno, la focaccia in padella che tempo fa ho visto sul blog di "Aria in cucina", eccola:
Quindi sono giunta ad una conclusione: di sicuro postero' una ricetta a settimana e probabilmente non di piu'. Certo se avro' qualche buco una ricettina in piu' potrete anche vederla, ma per ora penso sia un po' improbabile, dovrete accontentarvi.
Ora lasciamo il posto alla ricetta del giorno, la focaccia in padella che tempo fa ho visto sul blog di "Aria in cucina", eccola:
INGREDIENTI
- 500 GR FARINA
- 200 ML ACQUA
- 100 ML LATTE
- 3 CUCCHIAI OLIO EVO
- 1/2 CUCCHIAINO SALE
- 1 BUSTINA DI LIEVITO ISTANTANEO
- 200 GR PROSCIUTTO COTTO
- 150 GR FORMAGGIO
PROCEDIMENTO
Mettete in una ciotola gli ingredienti liquidi e nell'altra quelli solidi, mescolate bene poi aggiungete i liquidi ai solidi e impastate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Dividete l'impasto in quattro parti se volete fare fare delle focacce piu' piccole, stendetele in cerchi, farcite con prosciutto e formaggio e richiudete con un altro cerchio.
I cerchi nno devono essere troppo spessi e la focaccia deve essere ben sigillata.
Riscaldate una padella unta con un velo di olio evo, quindi metteteci a cuocere la focaccia con il coperchio per 7/8 minuti per lato.
La focaccia in cottura si gonfiera' e colorera'. Per girarla utilizzate un piatto come fate per girare la frittata.
Ora potete servire la focaccia bella calda.
Buon appetito e a presto!!!!!
Ottima! Credo l'abbiamo provata tutti la focaccia in padella, veloce e golosa. Tesoro, devi fare quello che puoi e che vuoi. Ormai si corre sempre ... tutti ... mamma mia! Buona settimana, a prest
RispondiEliminaQuesta mi piace davvero tanto tanto tesoro, con il formaggio filante e farcita con le verdure o con i salumi ha sempre il suo perchè!!
RispondiEliminaUn bacino e un bel pomeriggio per te :*
Ho fatto anche io una versione simile..è davvero troppo buona!!! baci e buon lunedì :-*
RispondiEliminaCara Sabrina, che bella questa focaccia!!! penso che oltre ha essere bella deve essere anche molto buona, la ricetta mi sembra alquanto semplice, credo che ci proveremo!!!
RispondiEliminaCiao e buona serata cara amica, con un abbraccio e un sorriso:) sorridere fa bene!
Tomaso
E' davvero ottima e veloce! e che bontà con prosciutto e formaggio!!!
RispondiEliminaChe buona, mi fai quasi venir fame anche se... ho appena cenato!
RispondiEliminaChe idea sfiziosa Sabry, questa te la rubo sicuramente. Baci.
RispondiEliminaMarina
Anche cotta in padella è sempre buona e si prepara anche in tempo più veloce !
RispondiEliminaIo devo ancora provarla questa famosa focaccia in padella, sembra molto semplice da preparare. Grazie per tutte le tue ricette. Buon lavoro per le tue corse settimanali. Ciao
RispondiEliminaSuper buona!!!! Ne assaggerei volentieri una fetta
RispondiEliminaBacioni Alessandra
Anch'io mi ritrovo a non aver il tempo per lasciare i commenti sui vostri blog e mi spiace tantissimo.
RispondiEliminaPurtroppo le giornate scorrono veloci e il tempo manca.
Si fa come si può e basta.
Sai che la focaccia in padella non l'ho ancora fatta? Sono imperdonabile!
E guarda come viene bene, molto appetitosa :)
Un bacio
Sabry!! A quest'ora di mattina presto già mi viene un certo languorino a vedere queste foto! E' moltoooooo molto sfiziosa, grazie per la ricetta!! Un bacione
RispondiEliminaSy
Cara Sabri quanto ti capisco! Il tempo sembra non bastare mai ed il tempo per il blog di dimezza o peggio!
RispondiEliminama non preoccuparti noi aspetteremo pazienti le tue gustose ricette (ps questa mi sa che te la "rubo" ihih)
Deve essere fantastica. Sembra una specie di piadinona farcita ma senza strutto
RispondiEliminala mancanza di tempo mi sa che sia un male comune !!!!! Comunque il tempo per preparare qualcosa di buono bisogna trovarlo, giusto ? L'ho fatta anch'io una focaccia simile e so quanto sia buona. Un super abbraccio
RispondiEliminaMa dai Sabry!!Non preoccuparti,meglio poco che niente!Io sono stata anche 20 giorno senza postare nessuna ricetta per via dei miei impegni.
RispondiEliminaComunque fantastica la focaccia in padella,così non si deve accendere nemmeno il forno!!!
Un bacio
Come ti capisco Sabry, il tempo da dedicare a noi stesse e alle nostre passioni è sempre meno purtroppo! Comunque meglio poco che niente, e se le ricettine saranno sempre così golose poi! Io non l'ho mai provata la focaccia cotta in padella, credo che sperimenterò molto presto! Un bacione a te e un saluto a tutta la family!
RispondiEliminaAltro che semplice focaccia in padella... questa che ci proponi è una vera e propria delizia, per gli occhi ed il palato! :o)
RispondiEliminaSicuramente da provare!
Lory
Bazzicando in Cucina
Dai con questa focaccia ti sei fatta perdonare dell'assenza;) gnam non si può resistere!
RispondiEliminaBuonissima lo so provato qualcosa del genere ma acquistato pasta pronta dal mio panettiere :) ora proverò a farlo. Grazie cara e buona serata.
RispondiEliminaCarissima Sabry non conoscevo questa sfiziosissima ricetta né pensavo alla realizzazione di una focaccia in padella:)la proverò sicuramente:non immagini quanto mi piace e quanto mi ispira,sicuramente è buonissima:)) grazie mille per la condivisione:))
RispondiEliminaUn bacione:))
Rosy
La focaccia in padella è una cosa che devo ancora sperimentare e visti i tuoi risultati direi che ne vale assolutamente la pena :-) Benritrovata Sabry e grazie della tua visita <3
RispondiEliminaE' uno dei miei piatti salva cena e mi sa che mi hai dato una bella idea per questa sera!!!!
RispondiEliminaBuona giornata
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCome ti capisco Sabry, anche io ho sempre meno tempo da dedicare al blog. Comunque questa focaccia sembra davvero squisita, mi segno la ricetta! Un bacio! ;)
RispondiEliminaQuesta focaccia ha colpito tanto anche me,mi sembra squisita,grazie per averla riproposta cara!😘
RispondiEliminaQuesta focaccia ha colpito tanto anche me,mi sembra squisita,grazie per averla riproposta cara!😘
RispondiEliminaBrava Sabrina, la faccio molto simile ed è sempre un successo!!!
RispondiEliminal'ho provato anche io, è davvero stuzzicante e veloce!
RispondiEliminama guarda che brava, bella invenzione
RispondiEliminamandi
Vado matta per le focacce ma la tua supera tutte!! :)
RispondiEliminaottima Sabrina!complimenti come sempre!
RispondiEliminabacioni
simona
Carina come idea, niente forno!!! Voglio provarla!!! Ciao, un bacio!!!
RispondiEliminaMai fatta la focaccia in padella, da provare. Il tempo manca sempre e sicuramente stare dietro un blog di cucina richiede tantissimo tempo, me ne sto accorgendo con il passare dei mesi. Bacioni grandi e ci vediamo alla prossima ricetta
RispondiEliminaCiao Sabrina ...... come sempre le tue ricette sembrano davvero molto invitanti
RispondiEliminaQuesta in particolare. Mi hai fatto venire una voglia .........
Un saluto e buona continuazione di settimana
Mi piace un sacco il fatto che venga cotta con il suo ripieno!!! Un abbraccio cara!!
RispondiEliminaUn bel piatto veloce. Mai fatto in padella una focaccia. Mi piace idea moltissimo e proverò! Se sto pensando bene...si assomiglia un po'con il crescione romagnolo che si fa in Romagna.
RispondiEliminaun bacione
Se mi offri questa buona focaccia mi accontento di sicuro. Stai tranquilla, io ti aspetto sempre molto volentieri, bacioni
RispondiEliminaCiao Sabrina!!!! Che dire...si fa quel che si può! :-) e cmq tu riesci sempre ad essere presente.
RispondiEliminaOttima questa focaccia. Che voglia!!!!
anche ripiena quindi più gustosa, brava
RispondiEliminaChe meraviglia Sabry, questa mi piacerebbe averla questa sera per cena, complimenti! Buon fine settimana, baci!
RispondiEliminacara Sabrina, anche io riesco a pubblicare solo una volta a settimana.. già da un po' purtroppo.. Non sai quanto mi piacerebbe avere il tempo per farlo almeno 2 volte come facevo anni fa.. ma col lavoro fuori Ravenna è davvero difficile ricavarsi del tempo :(
RispondiEliminaLa focaccia in padella invece la trovo un'idea furbissima e mi ricorda un po' la nostra super piadina :) bravissima!
Un bacione :*
l'idea di farla in padella mi attira molto, bella ricetta !
RispondiEliminaottima idea!!! veloce e golosa!!! te la copio, naturalmente!! bacii
RispondiEliminaottima idea!!! veloce e golosa!!! te la copio, naturalmente!! bacii
RispondiEliminaVoglio proprio provarla pure io! Comoda, veloce e buonissima...
RispondiEliminaUn caro saluto e buona giornata
Questa focaccia è davvero buonissima, la faccio anche io spesso!!! Ti seguo con piacere!
RispondiEliminaCara Sabrina nel mio ultimo post ti ho pensato (http://raggiodisolecreazioni.blogspot.de/2016/10/tag-de-tudo-um-pouco.html), se ti va passa a leggere! ^_^
RispondiEliminaUn bacio,
Vale
Adesso me ne mangerei una!!! :)
RispondiElimina