QUICHE RICOTTA E SPINACI
Buongiorno a tutti, come state??Come avete passato la Pasqua??Io bene, all'insegna del mare, relax e famiglia e tanto buon cibo.
Oggi vorrei proporvi una ricetta che adoro di mia suocera Giovanna che propongo fuori concorso per il contest "Meat free contest "ideato da "Una mamma che cucina" e ospitato sul mio blog per i mesi di marzo e aprile. Tra l'altro voglio ricordarvi che e' in scadenza, avete tempo fino al 27 aprile per partecipare, affrettatevi!!Il tema scelto e' il formaggio!!!!!
Ed ora torniamo alla ricetta:
INGREDIENTI PER LA FROLLA
- 400 GR FARINA 00
- 1 UOVO
- 150 GR MARGARINA
- LATTE Q.B.
INGREDIENTI PER IL RIPIENO
- 250 GR RICOTTA
- 300 GR SPINACI
- PARMIGIANO Q.B.
- SALE Q.B.
- 1 UOVO
PROCEDIMENTO
Preparate dapprima la frolla impastando bene tutti gli ingredienti insieme fino a formare un impasto liscio e compatto. Lasciatelo riposare per circa mezz'ora in frigo, poi dividetelo in due parti e stendete due sfoglie sottili.
Nel frattempo preparate il ripieno facendo lessare gli spinaci lavati e puliti senza acqua con un pizzico di sale (senza acqua perche' gli spinaci in cottura gia' ne emettono tantissima).
Mescolate bene la ricotta con gli spinaci ben strizzati e raffreddati, un uovo e tanto parmigiano grattuggiato, se il composto risulta troppo sodo potete diluirlo con un poco di latte.
Ora riempite la prima sfoglia adagiata su una teglia da forno, quindi copritela con un'altra sfoglia, chiudete bene i bordi risvoltandoli e chiudendoli anche con i rebbi della forchetta.
Spennellate con un goccio di olio evo.
Infornate a 180 gradi circa per 15/20 minuti, dipende da forno a forno.
Buon appetito!!!!
uma maravilha de receita !!!
RispondiEliminagrande abraço..
:o)
http://elianeapkroker.blogspot.com.br/
Cara Sabrina, vedendo le foto io sono già pronti per fare festa con questo piatto!!!
RispondiEliminaCiao e buona giornata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Anche noi Pasqua in famiglia.. tutto ok!!!!! Che buona la quiche con ricotta e spinaci!!!! smack e buon w.e. :-*
RispondiEliminabrava sia tu che Giovanna! :-) buon fine settimana Sabry
RispondiEliminaBuonissima!!! L'adoro
RispondiEliminaBacioni Alessandra
Adoro le quiche e le torte salate ottima la tua .
RispondiEliminaBuon weekend
Idea davvero sfiziosa e furba! Si prepara in anticipo e la cena è servita ^_^
RispondiEliminaBuon we Sabri e a presto <3
adoro queste preparazioni...una quiche così e la cena è servita: buona, bella e sana, un bacione Sabry e buon we!!!
RispondiEliminaHanno sempre successo queste torte, e spesso sono anche salva cena e non di meno sono ottime per i pic nic fuori porta !
RispondiEliminaHoftt prorio un paio di giorni fa ricotta e spinaci strudel in "straza" cotto in acqua il prossimo sarà questo. Baci e buon we.
RispondiEliminaquesti piatti così da mordere al volo mi piacciono sempre! Buona domenica!
RispondiEliminadeliziosa questa torta salata!!
RispondiEliminaUna torta salata di una bontà e di uno sfizioso unico!!!Mi piace troppo l'idea di una frolla salata che racchiude un ripieno buonissimo e troppo godurioso con un abbinamento che adoro!;).
RispondiEliminaGrazie mille per la bellissima ricetta Sabry e i miei migliori complimenti,bravissima come sempre:).
Un bacione e buon fine settimana:)).
Rosy
A me una fetta!!!! :)
RispondiEliminaRicotta e spinaci li adoro!
Un bacio
Una meraviglia !!!Una vera goduria per il palato!!!
RispondiEliminaBrava
Una quiche fatta da se ha un sapore unico e irripetibile, brava
RispondiEliminaLovely!
RispondiEliminaBEAUTYEDITER.COM
Un ottima torta salata un classico ricotta e spinaci che viene sempre una meraviglia
RispondiEliminaChe bella ti è venuta. Con ricotta e spinaci non si sbaglia mai
RispondiEliminaGolosa come sono vuoi che non adori queste torte? salate dolci, poco importa, ma dove c'è torta ci sono io...
RispondiEliminaPurtroppo non posso usare gli spinaci perchè allergica, ma li sostituisco con le bietole..una delizia..
Non come la tua , ma accontentiamoci vah!
Bacione goloso
Gnam gnam!!! Ottima tanto più che questo è periodo di pic nic!
RispondiEliminaOttima!!! Ciao Sabry...non ti ho più visto dalle mie parti...un abbraccio.
RispondiEliminaVera
Adoro queste torte salate, molto invitante, brava!!!
RispondiEliminale torte salate&Co sono sempre vincenti! :) baci
RispondiEliminaChe meravigliosa delizia!
RispondiEliminaPrendo la ricetta e chissà che mi venga buona anche a me!
Un abbraccio e buona giornata da Beatris
Questa quiche è bellissima ma soprattutto buonissima :-) <3 <3 <3
RispondiEliminaUn saluto - buona giornata, ottima continuazione della settimana, buon fine settimana e migliore mese di maggio in arrivo !
E' una quiche fra le mie preferite, complimenti! Un bascione
RispondiEliminaDeliziosa ,ti e' venuta una meraviglia!!!!
RispondiEliminaLa mia quiche preferita, davvero bella e buona . Bravissima e tanti baci
RispondiEliminanon abbiamo mai provato a fare la quuiche in padella, gli ingredienti sono semplici e si combinano benissimo. E' stata anche per noi una serena Pasqua in famiglia
RispondiEliminaAmo fare le torte dolci per decorarle ma devo essere sincera che mangiarle adoro invece alla follia quelle salate!!!!!! Come questa sarei capace di finirla da sola :)
RispondiEliminaBuonissima. Mi piacciono queste preparazioni rustiche. Ciao.
RispondiEliminaSana, buona e delicata, complimenti!
RispondiElimina