TROTA AL CARTOCCIO
Buongiorno a tutti, come avete passato questo lungo ponte di Ognissanti??? Io bene, a casa in relax con la mia famiglia.
Oggi non mi sembrava possibile dover tornare di nuovo alla routine, ma si' , e' andata!!!
La proposta di oggi e' la trota al cartoccio, mi sono resa conto che sul blog mancano le ricette di pesce, non ne mangiamo molto perche' da noi si trova solo surgelato o di acqua dolce, quindi eccovi la ricetta di un pesce di acqua dolce, la trota che abbiamo pescato in montagna.
INGREDIENTI
- 1 trota di grandezza media
- una arancia
- mandorle a lamelle
- qualche foglia di salvia
- olio evo
- rosmarino
- sale q.b.
- 1 spicchio di aglio
PROCEDIMENTO
Lavate bene la trota e mettetela ad asciugare in carta assorbente da cucina.
Nel frattempo lavate e tagliate a fettine l'arancia senza la buccia e lavate ed asciugate il rosmarino e la salvia.
Allargate nella teglia un foglio di alluminio, mettete la trota pulita dalle interiora e all'interno sistemate qualche fettina di arancia, il rosmarino, la salvia, un giro di olio, uno spicchio di aglio e un pizzico di sale, quindi mettete sul foglio ancora dell'arancia e le lamelle di mandorla con un pizzico di sale grosso sul dorso della trota. Chiudete quindi il cartoccio ed infornate a 200 gradi circa per 45/50 minuti.
Servite bella calda, ovviamente spinatela prima di mangiarla!!!
buona, è tanto che non mangio piu le trote.
RispondiEliminaDeve essere ottima immagino il profumo il sapore brava bravq Sabrina, è una trota salmonata?
RispondiEliminaè un piatto che spesso mia moglie lo fa, ha dirti il vero non mi piace tanto, ma lo mangio ugualmente.
RispondiEliminaCiao e buona serata con un abbraccio e un sorriso:) sorridere fa bene!
Tomaso
Io anche non cucino spesso il pesce, perchè non sono molto brava. Questa tua ricetta sembra però abbastanza semplice e molto appetitosa. Bacioni
RispondiEliminaadoro il pesce e questa tua trota deve essere una vera delizia!
RispondiEliminaOttimo l'abbinamento con l'arancia e salvia! La trota mi piace molto! Presto la proverò!
RispondiEliminaEleni
Mi piace moltissimo il pesce preparato così, lo trovo delicato e leggero!
RispondiEliminaAmo la cottura al cartoccio. Sana, semplice e perfetta per il pesce.
RispondiEliminaDeliziosa pietanza, Sabrina!
Un abbraccio,
MG
Che sfizioso l'abbinamento arancia, mandorle e salvia con la trota, da provare!!!
RispondiEliminaBaci
Cara Sabry adoro alla follia tutti i piatti a base di pesce e la tua ricetta mi piace tantissimo in quanto trovo che gli abbinamenti siano azzeccatissimi e conferiscano una nota in più;).
RispondiEliminaGrazie mille per la condivisione:)).
Un bacione:))
Rosy
Mi piace molto il pesce intero cucinato così e questa trota deve essere divina!
RispondiEliminaMi piace come hai condito il pesce al cartoccio, Una bella ricetta da copiare!
RispondiEliminaBaci ..a presto!
Ciao Sabry!!
RispondiEliminaAnch'io cucino molto poco il pesce ma la trota la cartoccio la faccio spesso anch'io!
é troppo buona!
Un bacioen Manu
Un bellissimo piatto gustoso e leggero ,anche io amo fare il pesce cosi!!!Ciao tesoro
RispondiEliminauna ricetta tutta da provare..golosa e leggera, complimenti e un bacio grande!
RispondiEliminaa me piace il tipo salmonato,la ricetta deve essere veramente buona, la segno !
RispondiEliminaChissà che profumino...brava Sabrina e buona giornata!
RispondiEliminaChe dire, OTTIMA! =)
RispondiEliminaChe buona la trota al cartoccio, proverò questa tua versione mi ispira molto! Buona giornata cara, baci!
RispondiEliminaBuonissima la trota!!!!! e poi al cartoccio è la morte sua.. smackkk
RispondiEliminaNon sai da quanto non mangio la trota, mi hai dato proprio una buonissima idea. Buona giornata Sabry
RispondiEliminaCiao Sabry!! Grazie per la magnifica ricetta, mi capita raramente di mangiare la trota, ma ora so quale ricetta provare la prossima volta;)
RispondiEliminaInoltre vorrei invitarti al link party di una blogger amica, questo è il link ;) http://ilrifugiodeglielfi.blogspot.it/2016/10/link-party-degli-elfi-iii-edizione.html
Se ti va puoi partecipare, senza alcun obbligo naturalmente^_^
Bacioni, a presto
Sy
Buona la trota al cartoccio e in genere il pesce mi piace tantissimo !
RispondiEliminaIo apprezzo a me il pesce piace tanto... La trota al cartoccio la cucino anche io è fantastica
RispondiEliminaUn bacio
Ottima soluzione per rendere il pesce piacevole anche a chi come me non lo ama particolarmente. Buona serata, Sabrina
RispondiEliminaRicetta originale, grazie a proverò.
RispondiEliminaMandi
Ciao Sabry, come stai? Eccomi finalmente riesco a passare ^_^ Deve essere buonissima questa trota, brava! Un abbraccio e buona serata :) :**
RispondiEliminaCiao Sabry un lungo weekend quello scorso e anche questo è iniziato con i miei piccoletti a casa dopo mezza giornata per via dello sciopero dei commessi (come chiamiamo oggi i bidelli)...il pesce ogni tanto è buono gustarlo così intero e al cartoccio e' il mio modo preferito che racchiude davvero tutto il sapore. Buon weekend baci Luisa
RispondiEliminaQuesta trota gustosa farebbe la gioia di mio marito!
RispondiEliminasotto la trota prova a mettere uno strato di fettine di cipolla dolce, tipo quella rossa di Tropea. Secondo me viene ancora più buona!
RispondiEliminaEmanuela
mai mangiata..primo o poi la provero'!!
RispondiEliminabaci
Ciao Sabry, come va? Scusa se non passo troppo spesso, ma sono un po' assente dal blog. Non ho troppa voglia di stargli dietro... la trota è buonissima e adesso è ora di pranzo, ho proprio l'acquolina in bocca. Un bacione
RispondiEliminaciao sabry scusa la mia assenza ma proprio non ho un attimo...grazie per essere passata da me complimenti come sempre e un bacione...
RispondiEliminaHai saputo valorizzare al meglio un pesce molto buono, locale e delicato come la trota
RispondiEliminaUhh che buona ! Poi pescata da se ha tutto un altro sapore! Baci cara
RispondiEliminaA me la trota preparata al forno piace molto, la prossima volta proverò ad aggiungere le mandorle perché mi sembra ci stiano davvero benissimo!! :)
RispondiElimina